Frazione Trucchi: qualcosa si muove

"Passi in avanti, nella frazione divisa tra Cuneo e Morozzo"

Ormai da anni, la frazione Trucchi divisa tra Morozzo e Cuneo, vive un desolante stato di abbandono. Le cause sono molteplici: amministratori locali poco presenti e assai poco lungimiranti, risorse economiche sempre meno importanti e una posizione di confine che ha reso quest'area comodissima dal punto di vista logistico ma periferica dal punto di vista amministrativo.
Negli ultimi mesi però, qualcosa si è mosso, pare che si sia dunque intrapresa una strada giusta. Il sottoscritto, coadiuvato da un folto gruppo di residenti, ha iniziato una dura battaglia di sensibilizzazione grazie ai media locali e non solo. Su giornali e televisioni hanno infatti inziato a diffondersi notizie riguardanti questa nostra realtà e si sono susseguiti cordiali incontri con le varie amministrazioni competenti che hanno così portato a questi primi passi in avanti. Con la presente vorrei così ringraziare l'amministrazione comunale di Cuneo, che ha mantenuto gli impegni presi inviando periodicamente pattuglie di polizia municipale per monitorare il territorio, un grande risultato per portare in frazione maggiore sicurezza sia stradale che personale. Va inoltre ringraziata l'amministrazione Provinciale. Siamo in costante contatto con la giunta Gancia e i suoi funzionari addetti alla manutenzione stradale, la delicata questione del pericoloso incrocio che divide la frazione in due è ormai di domnio pubblico, un'importante risultato, grazie anche al nostro costante attivismo, è stato raggiunto nel momento in cui, in via ufficiale, è stata richiesta dall'ente Provinciale alla regione Piemonte un'ingente somma di denaro per poter mettere in sicurezza, non solo questa nostra zona ma tutta la provinciale SP 422. Qualcuno magari potrebbe sottovalutare questo passaggio, ma vi posso assicurare che è qualcosa di importantissimo, poichè con quelle vitali risorse, si risolverebbe un problema che ci portiamo dietro da anni. Ultimo ma non meno importante ringraziamento, va alla nostra comunità tutta. Tutti i frazionisti che in questi mesi si sono dati da fare per raggiungere questi piccoli ma importanti risultati, tutti gli amici che hanno sostenuto le nostre battaglie e che hanno partecipato attivamente alle iniziative proposte. Il bilancio di questi primi mesi di lavoro è dunque positivo anche e sopratutto grazie a voi, ma siamo consapevoli che la strada sarà ancora lunga e tutta in salita. 
Concludo ringraziando tutti i mezzi d'informazione che costantemente ci danno spazio, una fetta di questo risultato è anche loro. Mi scuso per eventuali dimenticanze, del resto ci sarebbero davvero tantissime realtà da citare, ma sono certo che mi perdonerete.
Una riflessione finale, mi porta dunque a dimostrare un certo ottismo per il futuro dei Trucchi, una realtà bellissima, a due passi da Cuneo ma allo stesso tempo nella tranquillità della campagna. Un luogo ideale in cui vivere e nel quale costruire una famiglia. Se continuerà l'aiuto e la collaboarzione delle varie Amministrazioni locali sono certo che nei prossimi anni i Tucchi cresceranno ancora e saranno sempre più importanti. 

Davide Gerbino - Comitato Frazione Trucchi

Commenti

Post più popolari