Davide Gerbino Vs. Piero Rossaro

"Continua il Botta e Risposta sul tema Sicurezza Stradale e Box Autovelox, tra il giovane esponente del Movimento per Alleanza Nazionale e il sindaco del comune del Cappone"


Riprendiamo i due interventi apparsi su La Stampa:



Ed ora la Replica di Davide Gerbino, portavoce Comitato di Frazione Trucchi e Responsabile del Movimento per Alleanza Nazionale:

Con la presente vorrei ringraziare l'amico Piero Rossaro per la simpatica ed amichevole risposta mezzo stampa ai miei interrogativi sulla questione Box Autovelox.
Mi lusinga e mi rincuora che il sindaco del comune in cui vivo sia così attento e disponibile al dibattito sulla questione. Come già scrissi a suo tempo, il posizionamento di queste tanto contestate colonnine, per quanto riguarda il mio ruolo di portavoce del Comitato di Frazione Trucchi, è da me considerato cosa buona e giusta. Magari non si tratta certo di una soluzione definitiva ed ideale, ma per il momento è un importante risultato che noi frazionisti raggiungiamo sul tema della sicurezza stradale che ci sta particolarmente a cuore. Le mie perplessità, sono sull'effettiva legalità /utilizzabilità di tali apparecchiature. Le notizie a riguardo si susseguono, non solo sui giornali on-line, così in molti nostri concittadini è sorto più di qualche dubbio a tal proposito. Come esponente della neonata Alleanza Nazionale, mi batto affinché le istituzioni siano il più possibile trasparenti con i loro contribuenti, purtroppo questa situazione per molti non lo è affatto, dunque è giusto che la gente sappia la verità. 
Accolgo con gioia questa delucidazione mentre con il solito spirito di collaborazione e impegno sociale rinnovo la mia stima e la mia amicizia al nostro primo cittadino. 

Davide Gerbino - Movimento per Alleanza Nazionale - Portavoce Comitato Frazione Trucchi

Il dibattito è acceso, in molti sono dalla parte del giovane esponente della Destra Cuneese, altri credono ancora alle parole del Sindaco del Cappone. Sul tema si sono contrapposte più voci e notizie, nonché interessanti prese di posizione. Staremo a vedere... 

Commenti

  1. Caro Sindaco di Morozzo, la invito a leggere per intero la NOTA del Ministero dei Trasporti riguardo a questi Speed-Check, del tutto ILLEGALI:

    http://www.sodi.com/images/stories/Sodi/news/nota_mit_su_speed_check.pdf

    Riporto qui di seguito la Nota del Ministero dei Trasporti:

    << Con riferimento a quanto esposto nel quesito in oggetto, si comunica che i manufatti in oggetto NON SONO INQUADRABILI in alcuna delle categorie previste dal Nuovo Codice della Strada (DLs n. 285/1992) e dal connesso Regolamento di Esecuzione e di Attuazione (DPR n. 495/1992), e dunque per essi NON RISULTA CONCESSA ALCUNA APPROVAZIONE, ai sensi dell’art. 45 c. 6 del Codice e dell’art. 192 c. 3 del Regolamento, da parte di questa Direzione Generale.

    L’art. 60 della Legge 29 luglio 2010 , n. 120, “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”, rinvia ad apposito decreto ministeriale, non ancora emanato, la definizione delle caratteristiche degli impianti da impiegare per la regolazione della velocità.

    Poiché i manufatti in questione NON POSSONO ESSERE CLASSIFICATI COME IMPIANTI, in quanto privi di qualsivoglia dispositivo deputato alla specifica funzione, essi probabilmente NON POTRANNO NEPPURE ESSERE RICONDOTTI ala futura nuova disciplina che sarà introdotta in attuazione del suddetto art. 60 L. n. 120/2010.

    L’eventuale IMPIEGO COME COMPONENTI DELLA SEGNALETICA, NON PUO' ESSERE AUTORIZZATO in quanto i manufatti NON SONO RICONDUCIBILI ad alcuna delle fattispecie previste dal vigente Regolamento.

    Allo stato attuale, a parere di questo Ufficio, l'UNICO IMPIEGO CONSENTITO è quello che prevede l’installazione al loro interno di misuratori di velocità di tipo approvato, ovvero quando è previsto, nell’ambito delle strategie di controllo delle infrazioni, adottate dagli organi di polizia stradale, un ricorso frequente all’utilizzo di box di contenimento per collocarvi un RILEVATORE MOBILE, considerato che anche una collocazione fissa non implica
    necessariamente un’attività di rilevamento continuativa; in tali casi si applicano le disposizioni vigenti in materia di controllo della velocità.

    Si resta a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.>>

    Quindi è palese che vanno usati solo per l’installazione al loro interno di misuratori di velocità di tipo approvato, ovvero quando è previsto, nell’ambito delle strategie di controllo delle infrazioni, adottate dagli organi di polizia stradale!

    NON POSSONO ESSERE USATI come SEGNALETICA, come invece vengono tutt'ora impiegati, ADDIRITTURA COI LAMPEGGIANTI che abbagliano i conducenti !!!

    E' tutto chiaro?

    Riporto qui un altro link di cui si parla addirittura di INCIDENTI MORTALI in Provincia di Alessandria e di Bergamo; la Globo di Alessandria, ha aperto una serie di procedimenti legali, e in alcuni Comuni d’Italia sono già partite le inchieste della MAGISTRATURA:

    http://www.minturnet.it/15549/attualita/velok-dal-ministero-dei-trasporti-arriva-la-circolare-non-sono-a-norma.html

    RispondiElimina
  2. Stimo molto Davide Gerbino, lo seguo da qualche anno e penso che nella granda ci siano pochi giovani politici così attenti, umili e preparati. Non posso dire altrettanto dell'altro personaggio in questione. Mi piacerebbe che gli amministratori la smettessero di prendere in giro i cittadini. Se non si è in grado di svolgere il proprio compito, se non si ha il dovuto coraggio e le capacità necessarie, è meglio lasciar perdere, lasciare la poltrona e magari tornare al lavoro di burocrati che più gli s'addice. Detto questo, sono totalmente d'accordo con il signor Gerbino.

    RispondiElimina
  3. La risposta del Sindaco mi pare proprio quella di uno beccato con le mani nella marmellata...

    RispondiElimina
  4. Temo che questo sindaco sia arrivato alla fine della sua corsa, parlando in giro per Morozzo, sono in tanti a non sopportarlo più..
    Questo sfogo mi sembra proprio l'ultimo arrampicamento sui vetri di chi ormai non sa più a cosa aggrapparsi pur di far sentire la sua voce.. Largo ai Giovani...

    RispondiElimina
  5. Certi sindaci hanno proprio una bella faccia tosta, mai visto tanta arroganza nei confronti di un cittadino che chiede solo spiegazioni..

    RispondiElimina

Posta un commento

Lascia un commento alla redazione di Ne Parlano a Cuneo.
L'informazione libera e senza censure, la voce della Gente della Granda.

Post più popolari